Accademia Jazz di Merano 22° Edizione
Durata: mercoledì-domenica 12-16 luglio 2023 (per ragazzi 10-16 luglio)
Cerimonia di apertura: mercoledì 12 luglio - ore 9
Sede: Scuola musicale, via XXX Aprile 19, Merano
Info: +39 / 348 7933 930 - info@meranojazz.it
Profilo
L’accademia jazz mitteleuropea vuol essere un punto d’incontro internazionale per musicisti provenienti dall’Europa meridionale e centrale. La proposta - unica in regione - prevede il cambio dei docenti ogni due-tre anni. Il laboratorio è affidato alla direzione artistica del pianista meranese Franco D’Andrea, uno dei migliori jazzisti italiani ed europei, di rigorosa e documentata esperienza d'insegnante nell'ambito della musica improvvisata (eletto dall'Academie du Jazz Paris nel 2011 “Musicista europeo dell’anno”, 2021 "Premio alla carriera" da "Musica Jazz") e di Ewald Kontschieder, musicista e insegnante.
I partecipanti vengono avvicinati al mondo della musica jazz suonata e ascoltata, completando la formazione con interessanti lezioni sulla storia e teoria del jazz, uno stage di ritmica, dei master class ed altro. Sono previsti saggi finali dei partecipanti ai laboratori e l' assegnazione di una borsa di studio.
Struttura laboratorio
Mattina: ritmica, teoria e strumento
Pomeriggio: Musica d’insieme (interplay)
Vari corsi e approfondimenti, jam session, meeting con il resident artist,
Introduzione in una delle grandi tradizioni musicali del mondo.
I destinatari
Il laboratorio è aperto a tutti coloro (Teens' Corner: a partire dai 9-10 anni) che hanno già esperienza con il proprio strumento e che vogliono allargare o approfondire i loro orizzonti musicali. Gli studenti partecipanti all’accademia, saranno divisi in due gruppi secondo il livello di preparazione: principianti e progrediti.
Principianti: Al gruppo dei principianti non è richiesto nessun tipo di esperienza jazz, c’è solo bisogno di curiosità e voglia di far musica. Il numero dei partecipanti è limitato e aperto a tutti gli strumenti!
Master Class: Riservato ai più esperti. Corso con il resident artist, Franco D’Andrea ed altri docenti
Teens Corner: Corsi per i più giovani
Quote d'iscrizione (riduzioni entro il 1° giugno)
Quote d'iscrizione vedi "registration"
Ingresso gratuito ai concerti del festival MeranoJazz!
Da portare: amplificatore, batteria (se possibile), strumenti musicali... curiosità e la voglia di sperimentare!
Ospiti famosi visitando i laboratori meranesi: Victor Wooten, Franco D'Andrea, Bob Franceschini e il direttore artistico del festival Vincenzo Costa (foto: Ewald Kontschieder 2013)