Franco-D'Andrea_insegna(Merano2018)

Franco D'Andrea (ITA) - Master Class

News,Insegnante,Storia

Parametro Riff 

In passato, Franco D'Andrea, nei seminari di Merano, ha dedicato delle master class ai parametri importanti del jazz (suono, aree intervallari, elementi tematici nell'improvvisazione ed altri). Negli ultimi anni ha lavorato con gruppi atipici come il trio e il duo e nel 2022 sul parametro del ritmo.
2023 la master class sarà dedicato al "Parametro Riff".

Il concetto di parametro riff si richiama evidentemente alla nota pratica tradizionale del riff nella storia del jazz. Questa pratica viene dilatata fino a significare qualunque idea che un musicista sviluppa in un assolo, lavorandoci a lungo e creando un’importante polarizzazione. 
In un gruppo questo atteggiamento improvvisativo di un musicista facilita l’interplay, creando un punto di riferimento per gli altri componenti dell’ensemble. Nell’improvvisazione singola aiuta a dare una forma all’assolo. 
Si lavorerà partendo da noti standard jazzistici. Ecco un elenco dal quale si sceglieranno i brani da suonare:

Equinox

Satin Doll

In a Mellow Tone

Epistrophy

Doxy

So Long Eric

Like Sonny

Misterioso

Freedom Jazz Dance

C Jam Blues

Pent-up House

Straight No Chaser

Well You Needn’t

Biografia
D’Andrea appartiene da decenni al gruppo di spicco di musicisti e compositori Jazz italiani. Nato a Merano nel 1941, dopo essersi dedicato a tromba, clarinetto e sax soprano, comincia a suonare il pianoforte a 17 anni. Nel ’64 incide il suo primo disco suonando assieme a Gato Barbieri. Da questi anni hanno inizio collaborazioni con molti importanti musicisti (fra cui Johnny Griffin, Dexter Gordon, Steve Lacy ecc.). Alla fine degli anni ‘60 fonda, insieme a F.Tonani e B.Tommaso, il “Modern Art Trio”. Nel ’72 entra nella leggendaria formazione dei “Perigeo”. Nel ‘78 forma un proprio trio, tiene concerti come solista e comincia la sua attività di docente. È cofondatore dei seminari di Siena.
La sua musica abbraccia tutta la storia e le sfaccettature del Jazz. In particolare si è dedicato allo studio delle origini poliritmiche e africane di questa musica. Da ricordare sono tra gli altri i due quartetti (anni ‘80 e attuale), il gruppo Eleven e il gruppo Five. Il suo principale gruppo attuale è il “F. D'Andrea Quartet”. 1993-2006 insegna Jazz al Conservatorio di Trento. D’Andrea ha al suo attivo più di 160 incisioni discografiche. Nel 2006 viene realizzato il film documentario "F. D'Andrea Jazz Pianist". Negli ultimi anni (2013, 2014 e 2015) D'Andrea è stato regolarmente eletto musicista jazz dell'anno, nel 2010 “Musicista europeo dell’anno” (Academie du Jazz, Parigi).

Lee Konitz: Franco is one of the finest pianists on the planet Earth. I always look forward to playing with Franco. I can enjoy listening with 100% of my attention. Plus, every time I hear him he sounds better. Over the years I have heard some great pianists who really could improvise. Franco is among the very best.


Video Franco D'Andrea Quartet with Dave Douglas
Video Franco D'Andrea Trio

Wikipedia

Homepage